Aggiornamenti in tempo reale sul proprio volo e sulle operazioni di imbarco: Aeroporti di Roma lancia due nuovi servizi digitali
Ricevere aggiornamenti in tempo reale sul volo con una notifica nel proprio smartphone: un sogno? Niente affatto. Adesso, grazie all’intelligenza […]

Ricevere aggiornamenti in tempo reale sul volo con una notifica nel proprio smartphone: un sogno? Niente affatto. Adesso, grazie all’intelligenza artificiale, è possibile.
In questo articolo:
Adr, Aeroporti di Roma, lancia due nuovi servizi digitali per i passeggeri in partenza dallo scalo di Fiumicino: i viaggiatori potranno accedere ad una chat dedicata per avere informazioni – in tempo reale – sullo stato del proprio volo, senza dover consultare i monitor posizionati nei terminal; per farlo basterà inquadrare un QR Code presente nel display con le informazioni sui voli. Les jeux sont fait.
Non solo. Adr lancia anche il servizio “smart boarding” per 14 gate (dall’E11 all’E24) del Molo E di Fiumicino: tramite QR Code, i passeggeri potranno accedere ad un live-streaming che mostrerà loro l’avanzamento delle operazioni di imbarco; tutto questo è reso possibile da un sistema di microcamere coordinate dall’IA, che raccoglie e processa i dati sugli imbarchi. Tradotto: i passeggeri, grazie alla possibilità di monitorare le operazioni, potranno scegliere il momento giusto per mettersi in fila.
“Con questi nuovi servizi – ha dichiarato il vice president Innovation & Quality di Aeroporti di Roma Emanuele Calà – proseguiamo nella nostra missione di rivoluzionare, grazie al digitale, l’esperienza del passeggero in aeroporto: oggi il viaggiatore può avere a portata di click tutte le coordinate sul proprio volo, senza dover visualizzare più volte i monitor di informazioni sui voli. Attivando direttamente le notifiche sul proprio smartphone e monitorando in real-time lo stato dell’imbarco, i viaggiatori potranno così spendere il loro tempo per esplorare l’aeroporto senza pensieri in attesa del decollo”.
I nuovi servizi sono stati ideati e realizzati in collaborazione con Airport AI e Zestlot, due delle startup che hanno partecipato alle Call4ideas lanciate da Aeroporti di Roma con l’obiettivo sviluppare startup del settore aeroportuale.