Star Alliance Vs Skyteam, come cambierà la vita dei frequent flyer italiani con il matrimonio ITA/Lufthansa
Il matrimonio tra ITA Airways e Lufthansa deve essere ancora sancito, gli effetti di questa unione di fatto si vedranno […]

Consigliati da TFC
Il matrimonio tra ITA Airways e Lufthansa deve essere ancora sancito, gli effetti di questa unione di fatto si vedranno non prima di metà 2025, ma per i frequent flyer italiani è ora di iniziare a studiare perchè una delle “poche” certezze è che ITA Airways più prima, che poi, passerà a Star Alliance.
ITA Airways addio Skyteam: quando accadrà
Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi, ma abbiamo alcuni esempi recenti di operazioni simili. La più recente è sicuramente la situazione in SAS Scandinavian Airlines.
Il 3 ottobre 2023 Air France KLM aveva annunciato l’ingresso nel capitale di SAS e nello stesso giorno fu annunciato l’uscita da Star Alliance verso Skyteam, da allora sono passati 9 mesi, e il 1 settembre avverrà lo switch. Ipotizzando quindi la stessa tempistica, ma nella direzione opposta, è possibile prevedere che ITA possa uscire da Skyteam ad inizio estate 2025, estate solare non aeronautica.
Molto dipenderà da quanto sarà grande il team per finalizzare la transizione. Ad inizio anno abbiamo visto come Virgin Atlantic sia entrata in Skyteam in pochissimo tempo e al 100%, senza alcun intoppo, quindi le tempistiche potrebbero essere sensibilmente più veloci di quanto ipotizzato dall’ex #1 di ITA Lazzerini.
Volare e Miles&More, cosa accadrà
Anche in questo caso è impossibile scommettere su cosa accadrà, ma dato che inizialmente il gruppo tedesco entrerà con una quota di minoranza nel capitale sociale di ITA è logico pensare che i due programmi fedeltà rimarranno separati, cosa che sta accadendo anche nell’operazione SAS/AF.
Fino a quando LH non prenderà la maggioranza della compagnia italiana dubito che ci sarà una fusione tra i programmi o tantomeno una operazione di unificazione. Certo recentemente abbiamo visto Finnair passare agli Avios come valuta, manntendo però l’indipendenza in termini di tessere ed uso dei punti.
Star Alliance VS Skyteam, quali le differenze
Se Volare resterà il programma di oggi, ci saranno delle sottili differenze nella vita dei frequent flyer italiani. La principale differenza è un benefit molto caro a chi possiede il livello Skyteam Elite Plus ed è la franchigia gratuita per i bagagli da imbarcare in stiva.
C’è una differenza abissale infatti tra le due alleanze. Con Skyteam c’è la possibilità di portare un bagaglio in più rispetto a quello previsto nella tariffa acquistata, questa è una certezza con tutti i biglietti e tutte le compagnie. Al contrario, con Star Alliance, se si possiede lo status equivalente questo non è garantito.
Nel dettaglio il passeggero con status Star Alliance gold (anche Senator) che viaggia LH con un biglietto di economy light su una rotta intra UE non ha diritto al bagaglio gratuito in stiva, questo vuol dire che si dovrà per forza comprare una tariffa più onerosa se si deve imbarcare una valigia.
Una seconda differenza, molto importante, tra i vettori SA e quelli ST è che i primi hanno quasi tutti due tipologie di lounge differenti: una per chi viaggia in business ed una per chi possiede lo status. Come ho avuto modo di documentare in tante mie recensioni ogni compagnia ha la sua visione: Lufthansa e SAS premiano chi possiede lo status, mentre Singapore Airlines o Air Canada premiano chi viaggia in business. Al contrario, ad oggi, tutti i vettori Skyteam hanno un unica tipologia di sala d’attesa aperto a tutti gli aventi diritto.
Migliorerà anche la vita dei viaggiatori italiani nei voli interni negli USA. Come è noto Delta ha eliminato il benefit dell’accesso alle lounge sui voli interni a chi non viaggia in business, al contrario United non limita (ad oggi) gli accessi ai passeggeri dei voli interni negli USA.
Scatterà la caccia ai FF di Volare
Anche in questo caso è facile prevedere che con l’uscita da Skyteam ci sarà un vero e proprio assalto alla diligenza. Lo stiamo già vedendo con SAS. Da quando è stato ufficializzato l’addio a Star Alliance sono arrivate due campagne di status match dedicate. Una aggressiva da parte di Finnair (oneworld) e una conservativa da parte proprio di Miles&More. Nel primo caso la compagnia finlandese prova ad attrarre verso oneworld i passeggeri scontenti dal passaggio verso Star Alliance. Nel secondo è Lufthansa a voler far restare in orbita Star Alliance i passeggeri fedeli di Scandinavian Airlines.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back