La coreana T’Way Air sbarca a Roma: voli low-cost per Seul. Perché dietro ci sono Korean-Asiana
Alzi la mano chi conosce T’Way Air. E no, l’apostrofo non è un refuso… Si tratta di una compagnia low-cost […]

Consigliati da TFC
Alzi la mano chi conosce T’Way Air. E no, l’apostrofo non è un refuso… Si tratta di una compagnia low-cost sudcoreana fondata nel 2010 e conosciuta pressoché solo in Asia orientale, dove opera collegamenti tra Seul e diversi Paesi di quell’area con una flotta di Airbus A330-200 e A330-300 sul medio-lungo raggio e Boeing 737-800 e MAX 8 sul breve raggio.
Perché ne parliamo? Perché T’Way Air è entrata nel risiko delle contrattazioni che alcune settimane fa sono sfociate nel via libera da parte dell’Unione Europea alla fusione tra i due maggiori vettori coreani: Korean Air e Asiana.
In pratica, per arrivare alle nozze, le due compagnie hanno dovuto soddisfare le richieste della Authority alla concorrenza di svariati Paesi, inclusa l’Ue, un po’ come stanno cercando di fare Lufthansa e ITA Airways per ottenere il via libera all’entrata dei tedeschi nella compagnia italiana.
Nel caso di T’Way Air, come compensazione per la creazione del conglomerato Korean/Asiana (che sarà la decima compagnia mondiale per dimensioni), la low-cost ha ottenuto che Korean le ceda in leasing 5 A330-200, fornendo anche 100 piloti e supporto tecnico/operativo. Oltre a slots a Incheon e diritti di traffico sul lungo-raggio.
Per effetto di ciò, la fin qui anonima T’Way sbarcherà nelle prossime settimane anche in Europa. O, almeno, lo ha già fatto, collegando dallo scorso 16 maggio Seul a Zagabria con uno scalo tecnico a Bishek in Kirghizistan, una delle rotte più assurde mai sentite (chi mai volerà tra le due città?).
Le altre quattro rotte sono tuttavia assai meno assurde e dovrebbero offrire un’alternativa low-cost ai collegamenti già offerti da Korean e Asiana. Si tratta di Parigi, Francoforte, Barcellona e, cosa che ci interessa di più, Roma.
I voli da Incheon a Fiumicino scatteranno dall’8 agosto, con tre frequenze settimanali il lunedì, mercoledì e venerdì. Il volo TW407 decollerà dalla Corea alle 11.05 per atterrare a Roma alle 18.50, mentre il TW408 decollerà alle 20.50 per arrivare a Seul alle 16.10 del giorno successivo. I collegamenti saranno effettuati con A330-200 dotato di cabine di servizio: una Business da 18 posti e una Economy da 228 posti.
Ad oggi, tra Roma e Seul volano sia Korean Air sia Asiana. La ‘compagnia di bandiera’ opera quotidianamente con un Boeing 777-300ER a due classi, Business Prestige ed Economy, mentre Asiana vola con un Boeing 777-200ER sempre a due classi (Business ed Economy).
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back