Vacanze estive di famiglia nel Tirolo Orientale
Un meraviglioso territorio, ideale per una bellissima vacanza di famiglia, è il Tirolo Orientale (Osttirol). È una meta turistica particolarmente […]

Un meraviglioso territorio, ideale per una bellissima vacanza di famiglia, è il Tirolo Orientale (Osttirol). È una meta turistica particolarmente apprezzata per il suo patrimonio naturalistico che ha davvero pochi eguali. Del resto è qui che si trova il parco naturale più grande di tutta l’Europa Centrale, il Nationalpark Hohe Tauern, ovvero il Parco Nazionale Alti Tauri.
In questo articolo:
Turisticamente parlando, il Tirolo Orientale può essere suddiviso in quattro zone ben distinte: le Dolomiti di Lienz (Lienzer Dolomiten), la Valle di Defereggen (Defereggental), l’Alta Val Pusteria (Hochpustertal) e il già citato Parco Nazionale.
Tutte e quattro sono destinazioni ricercatissime sia in estate che in inverno e se state organizzando la vostra prossima vacanza estiva di famiglia, il Tirolo Orientale potrebbe essere la scelta ideale per voi.
Potreste per esempio prenotare il vostro soggiorno in questo splendido family hotel in Tirolo, per la precisione a St. Jakob in Defereggen, nella Defereggental. L’hotel Jesacherhof è un 4 stelle superior perfetto per una vacanza di famiglia: camere particolarmente ampie e confortevoli, zona SPA, aree relax, trattamenti wellness, area vital, cucina di alta qualità, programmi per bambini e adulti ecc.
Attività di famiglia nella Defereggental
Il vostro hotel si trova immerso nel cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri e quindi sono innumerevoli le possibilità di escursioni in mezzo alla natura. Sono disponibili itinerari per tutti i gusti, da quelli più semplici, adatti anche al baby-trekking, fino ad arrivare a quelli decisamente più complessi e adatti agli escursionisti più esperti e debitamente allenati.
Se amate le cascate, da queste parti si possono ammirare le cascate Umbalfälle, le cascate Stallerbach, le cascate Staniskabach e le cascate di Krimml (Krimmler Wasserfälle); queste ultime sono le più alte di tutto il territorio austriaco.
Una bellissima gita di famiglia è quella che si può fare prendendo il sentiero didattico Innergschlöss a Matrei in Osttirol. L’Innergschlöss è ritenuto uno dei fondovalle più belli di tutte le Alpi orientali.
A St. Jakob si trova anche un museo acquatico, l’Haus des Wassers, dove si ha l’opportunità di seguire dei corsi di formazione ambientali basati sul divertimento. Sono diversi i programmi offerti ai turisti nei mesi di luglio e agosto.
Se poi vi piacciono i laghi, allora da non perdere è il Bödensee, un bellissimo lago montano. Per vederlo potrete organizzare un’escursione che da St. Jakob e attraverso la valle Trojeralmtal vi porterà sino alla malga Durfeldalm; da qui dovrete proseguire per l’Alta via Rudolf-Kauschka fino al rifugio Neuer Reichenberger Hütte, vicino al quale potrete ammirare il lago.
Gite in località vicine
Dando per scontate le visite a St. Jakob in Defereggen e agli altri due centri principale della valle, ovvero Hopfgarten e St. Veit, sono diverse le gite che si possono organizzare per visitare località interessanti.
Il primo suggerimento è quello di una gita a Lienz, il principale centro del Tirolo Orientale; qui troverete una zona pedonale molto raffinata ed elegante con diversi locali e negozi. Sopra Lienz merita una visita il Castello di Bruck, risalente al XIII sec.
Altri centri piuttosto vicini che vale la pena di visitare sono poi Matrei in Osttirol, suggestiva località a pochi chilometri da Lienz e Kals am Großglockner, incantevole villaggio alpino ai piedi del Großglockner, la montagna più alta dell’Austria.