Libreria in volo, l’iniziativa di easyJet
Viaggi con i bambini? Se scegli un volo easyJet, la sua nuova iniziativa ti aiuterà a intrattenerli. Il vettore low […]

Viaggi con i bambini? Se scegli un volo easyJet, la sua nuova iniziativa ti aiuterà a intrattenerli.
In questo articolo:
Il vettore low cost ha pensato proprio ai piccoli viaggiatori e ha creato per loro una libreria in volo con titoli in sei lingue. “Le avventure di Mizzi Mozzi in alta quota” si compone di 84 e-book, per bambini dai sei anni… e per i loro genitori!

La hostess Mandy Rayne e Keira Kotecha, 8 anni, inaugurano il ritorno della easyJetÕs Flybraries che, quest’anno, vede la parternship con la serie Mizzi Mozzi, offrendo l’accesso ad e-book in sette lingue ai bambini dai sei anni.
Come funziona la libreria in volo di easyJet?
Ottantaquattro e-book in sei lingue, disponibili a bordo di ogni aereo easyJet per tutta l’estate: la libreria in volo è pensata per rendere le vacanze subito divertenti e i viaggi più confortevoli. Tutto è studiato ovviamente nel pieno rispetto delle regole anti contagio: per scaricare gli e-book sarà sufficiente scansionare il QR Code posto sul lato posteriore della testiera dei sedili.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
I libri (in inglese, francese, italiano, tedesco, portoghese e spagnolo) condurranno i bambini in un magico mondo d’avventure e fantasia e, se lo vorranno, li aiuterano ad avvicinarsi ad una lingua nuova.
“In easyJet siamo consapevoli che gli ultimi due anni siano stati difficili per tutti, specialmente per i bambini che hanno visto la maggior parte dei loro hobby sospesi. Ora che le famiglie stanno riprendendo a viaggiare e far scoprire loro nuovi posti, abbiamo voluto dare vita a un’iniziativa che intrattenesse a bordo in modo non solo creativo, ma anche educativo. Le avventure di Mizzi Mozzi conquisteranno sicuramente i più piccoli, ma credo che anche i genitori troveranno divertente la lettura. E perché non provare a farlo in una delle lingue del Paese che si va a visitare?”, ha commentato Lorenzo Lagorio, Country Manager di easyJet Italia.
easyJet al fianco dei bambini
La libreria in volo non è l’unica iniziativa di easyJet che testimonia l’impegno della compagnia nei confronti dei bambini. Durante la pandemia, il vettore svizzero ha continuato il progetto “Piloti a Scuola”: i piloti hanno visitato diverse scuole materne d’Italia, per raccontare ai piccoli alunni i segreti di un mestiere che da sempre li affascina. E, quando le “lezioni” dal vivo non erano possibili, ha organizzato divertenti lezioni virtuali.
La libreria, poi, non è una vera novità. Già nel 2018 e nel 2019, il progetto “Flybrary” aveva portato a bordo degli aerei 60mila libri per lettori tra i 3 e gli 11 anni, tradotti in sette lingue.
Certo, a livello di comfort a bordo e di velivoli family-friendly, easyJet e le low cost in generale non potranno forse mai competere con le compagnie di bandiera. Che, tra menù dedicati, culle a bordo e piccoli doni, mettono in campo decine di iniziative. Tuttavia, la libreria in volo è una bellissima idea. Specialmente quando il volo è un po’ lunghetto, e intrattenere un bambino di 6 o 7 anni diventa complicato.