• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
Il piano industriale della nuova Alitalia arriverà entro Natale, il decollo non primo di primavera

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Notizie

Il piano industriale della nuova Alitalia arriverà entro Natale, il decollo non primo di primavera

Potrebbe sembrare un paradosso, ma non lo è: senza il Covid-19 Alitalia sarebbe stata spacciata, potremmo anzi dire che il […]

Il piano industriale della nuova Alitalia arriverà entro Natale, il decollo non primo di primavera
di theflyer
11 Novembre 2020
  • Alitalia
  • LIN
  • FCO

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Potrebbe sembrare un paradosso, ma non lo è: senza il Covid-19 Alitalia sarebbe stata spacciata, potremmo anzi dire che il coronavirus ha salvato la compagnia italiana, in amministrazione controllata da oltre due anni.

In questo articolo:

    Prima sedotta e abbandonata dai capitani coraggiosi nel 2008 e poi spolpata e nuovamente abbandonata da Etihad, non avrebbe avuto la minima possibilità di rialzarsi senza passare da una nazionalizzazione, che Bruxelles e le regole del mercato UE non avrebbe mai permesso. Alitalia, senza la pandemia globale che ha messo in crisi tutte le compagnie mondiali, sarebbe dunque andata verso una ingloriosa fine.

    Il Covid-19 ha cambiato tutto nel mondo dell’aviazione. Si è passati da un settore che macinava record di passeggeri e che ordinava più aerei di quanti Airbus e Boeing fossero in grado di produrre, ad una situazione in cui le compagnie aeree hanno prima licenziato decine di migliaia di lavoratori, poi dismesso centinaia di aerei e infine costretto ogni governo ad intervenire per salvare il salvabile.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    E’ in questo scenario che Alitalia ha l’opportunità di tornare in gioco grazie alle sventure generali che hanno indebolito quasi tutte le compagnie, ad eccezione delle low cost, e reso possibile la rinascita dalle ceneri passando da una nazionalizzazione con annesso bonifico da 3 miliardi di euro.

    Perchè oggi Alitalia ha una chance di ritornare a volare

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    La compagnia di bandiera – adesso è tornata ad esserlo essendo di proprietà dello Stato – potrà sfruttare 4 fattori chiave:

    • Le compagnie aeree di tutto il mondo hanno cancellato ordini di decine di aerei e posticipato, di anni, le consegne. Questo rende più facile rinnovare la flotta, che in AZ era una delle più vecchie e antieconomiche in circolazione, e ottenere sconti importanti da parte dei produttori che in questo momento devono mantenere le catene di montaggio attive e consegnare gli aerei che altrimenti terrebbero nei piazzali ad arrugginire.
    • La seconda ondata sta costringendo tutte le compagnie aeree a rivedere i piani di ripartenza. Questa situazione aiuta indirettamente Alitalia, lasciando tempo ai vertici per definire meglio il piano industriale.
    • Alitalia era debolissima nel settore business, quello più redditizio per le compagnie tradizionali. Questo settore, però, secondo tutti gli analisti, sarà quello che ricomincerà a volare più tardi e comunque meno rispetto a prima, la mancanza di questi passeggeri sarà un danno per la concorrenza e molto meno per il bilancio di Alitalia.
    • Il network intercontinentale è sempre stato “ridotto” rispetto a tutti i concorrenti diretti proprio a causa della flotta non adeguata e a sciagurati accordi all’interno dell’alleanza Sky Team. AZ, quindi, potrebbe da un lato cercare di conquistare traffici verso l’Italia da parte di turisti interessati a visitare il nostro paese e l’Europa e dall’altro far diventare Fiumicino un HUB per tutti gli utenti dell’area del Mediterraneo, rubando passeggeri a Parigi, Francoforte e Londra. Così come ha fatto in questi ultimi anni da TAP Portugal.

    Certo c’è bisogno che la politica, adesso che ha già lottizzato le poltrone del nuovo CDA di ITA, si faccia da parte e lasci fare ai manager il proprio lavoro. I primi passi, in colpevole ritardo, sono stati compiuti: nominato il CDA e firmato il decreto che porta in dote i denari per il rilancio. Adesso serve superare l’ultimo ostacolo: ottenere il via libera dall’Europa ed evitare la procedura per gli aiuti di stato.

    Recensione dell’ammiraglia Alitalia da Roma a New York in business class
    Recensione dell’ammiraglia Alitalia da Roma a New York in business class

    La nuova flotta

    Oggi Alitalia dispone di una flotta anziana, deficitaria di mezzi per il lungo raggio ed è succube di contratti di leasing a costi fuori mercato. Entro fine anno Caio e Lazzerini, rispettivamente presidente e AD, illustreranno il piano industriale che partirà non prima di primavera, visto che dovranno concludere l’acquisizione degli asset della vecchia Alitalia, ottenere tutte le licenze e soprattutto recuperare gli slot, ovvero i diritti di decollo e atterraggio, oltre a reperire i nuovi aerei da mettere in pista.

    Si partirà con meno di 90 aerei, circa 20 per le rotte intercontinentali. Come detto in estate si punterà ad Airbus per il corto medio raggio (A220 e A320) e a Boeing per il lungo raggio (787), una scelta che fa storcere il naso a chi crede nel modello di un unico fornitore per ottimizzare i costi di gestione, ma che tiene conto anche del sistema Italia visto che parti del Boeing 787 vengono prodotte in nel nostro paese, e dove Airbus ha tantissimi fornitori per la componentistica dei suoi aerei.

    Millemiglia Alitalia una guida per neofiti, ecco tutto quello che devi sapere
    Millemiglia Alitalia una guida per neofiti, ecco tutto quello che devi sapere

    Secondo le linee guida del piano, la mission sarà lungo e medio raggio – tratte a maggiore redditività – senza rincorrere le low cost, avendo come hub principali Fiumicino e Linate per i collegamenti internazionali e intercontinentali. Nord America, America latina, Giappone saranno le destinazioni del lungo raggio, quindi New York, Boston, Los Angeles, Miami e Tokyo. Nel medio raggio verrebbero coperte le rotte in Europa e naturalmente in alcune città italiane.

    L’obiettivo è quello di sfruttare la ripartenza del mercato e inserirsi nelle difficoltà altrui andando a conquistare anche rotte dove gli aerei con la freccia alata sulla fusoliera non atterrano da anni e in alcuni casi non sono mai atterrati come Cina, Thailandia e altre destinazioni del sud-est asiatico, oltre ad una decisa spinta nel mercato americano, quello più popolare e redditizio, senza dimenticare il Sud America tratte dove AZ ha sempre avuto buone performance.

    Il programma millemiglia

    Il programma fedeltà è una delle poche fonti di reddito per il bilancio dell’azienda, 5 milioni di iscritti e circa un centinaio di partner che comprano dalla compagnia le miglia che vengono regalate agli utenti. Negli ultimi mesi è stata prima prorogata la scadenza delle miglia e poi sono stati rinnovati gli status élite di un anno per assecondare i mancati viaggi a causa del Covid-19.

    Il Cargo come veicolo di rinascita

    In questi mesi di pandemia il settore cargo ha parzialmente salvato le casse delle compagnie aeree, non solo con i velivoli dedicati ma anche con aerei passeggeri adattati per rispondere al surplus di domanda.

    Alitalia per anni ha abbandonato questo settore, rientrandoci solo recentemente, e questo è un paradosso in una nazione che punta ad esportare i proprio prodotti e che oggi finiscono per arricchire le stive delle compagnie concorrenti ad AZ. Finalmente torneranno a volare aerei cargo e grazie a questo potranno da un lato essere contenuti gli esuberi, che saranno comunque diverse migliaia, ma soprattutto si potranno diversificare le voci positive nel bilancio.

    Potrebbe nascere un polo manutenzione, facendo sinergia con Leonardo, puntando a diventare un riferimento anche per altre compagnie, facendo così concorrenza a Lufthansa Technik.

    La scelta della alleanza internazionale

    Cosa sono le alleanze internazionali lo abbiamo spiegato in questo articolo, Alitalia ha sempre fatto parte di Sky Team. Oggi anche questo matrimonio è in discussione e forse sarebbe ora per il nuovo CDA di guardare a One World o Star Alliance.

    Personalmente ritengo che Alitalia dovrebbe flirtare con tutti per poi rimanere  con Sky Team e ottenere pari diritti e doveri di Delta e Air France KLM in termini di libertà di rotte, revenue share e poteri interni.

    In alternativa l’alleanza con Star Alliance/Lufthansa potrebbe essere il matrimonio migliore anche in funzione di una conquista del mercato del sud est asiatico.

    • covid-19
    • sky team
    Leggi i commenti
    Mastercard Gold Miles&More.
    Mastercard Gold Miles&More.
    6mila punti miles&more + carta gratis primi 6 mesi
    Scopri di più »
    • 6.000 miglia Bonus di registrazione
    • Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
    • Le tue miglia senza scadenza*
    • Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
    • Senza bisogno di dover cambiare banca
    • Attivazione della carta in autonomia
    • Applicazione mobile multi-funzione
    • Assicurazione di viaggio gratuita
    • Credito gratuito fino a 7 settimane
    • Pagamento Contactless
    • Mastercard® SecureCode
    Per tutti i dettagli e le condizioni consulta la pagina sul sito del gestore https://bit.ly/469QFM3
    Carta di Credito Italo American Express
    Carta di Credito Italo American Express
    20€ di sconto direttamente in estratto conto* spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
    • Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
    • Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
    • Livello Premium del programma Italo Più
    • 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
    • Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
    • Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La carta di credito ad opzione consente di pagare l'estratto conto a rate nei limiti del fido accordato e con l’addebito di interessi. L'emissione della Carta è a discrezione di American Express. Per maggiori informazioni sulle condizioni economiche e contrattuali consulta il Regolamento Generale e le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori visitando il sito americanexpress.it/terminiecondizioni. Prima di procedere alla richiesta della Carta, ricordati di scaricare e conservare una copia della documentazione pre-contrattuale e contrattuale relativa alla Carta da te richiesta .test dfsdfdsfsdfsfdsfd
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Carta ITA Airways Platino American Express
    Oltre €3.000 di benefici¹
    Scopri di più »
    • Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
    • Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
    • Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
    • Accesso alle Lounge di ITA Airways
    • Bagaglio in eccedenza gratuito
    • Points Back
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    scopri le offerte dedicate a tutti i lettori di TFC verso Roma Fiumicino

    Scopri

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US