Quale è il momento migliore per prenotare i biglietti aerei? Gli esperti rispondono
È una domanda che ci siamo sempre fatti tutti: esiste un periodo/giorno/orario migliore per avere le migliori quotazioni e comprare […]

È una domanda che ci siamo sempre fatti tutti: esiste un periodo/giorno/orario migliore per avere le migliori quotazioni e comprare i biglietti aerei? Oppure è solamente una leggenda metropolitana?
In questo articolo:
Diciamoci la verità, ognuno ha la sua tecnica, io per esempio sono un fan del martedì pomeriggio, alcuni dicono il sabato alle 6 del mattino, altri esattamente 2 mesi prima del volo, molti dicono di aspettare i last minute per i posti invenduti, insomma chi più ne ha più ne metta.
Come nella maggior parte delle cose, una risposta precisa ed assoluta non c’è, ci sono però alcuni piccoli accorgimenti che possono aiutarci a scovare le tariffe più interessanti.
Partiamo dall’origine del “mito”. Decenni fa, quando iniziavano i primi collegamenti più frequenti, i dipendenti delle compagnie aeree aggiornavano i prezzi dei voli settimanalmente. Internet non era così diffuso e gli utenti più esperti avevano le loro agenzie di viaggio di fiducia che avvertivano quando c’erano cambiamenti di prezzo, riuscendo a beccare spesso quello migliore.
Adesso purtroppo non è più così, i prezzi dei voli si aggiornano praticamente in tempo reale, sono gli algoritmi a variarli e dipendono da numerosissimi fattori. Quante volte abbiamo visto prezzi modificarsi dall’oggi al domani se non dalla mattina al pomeriggio, troppe variabili in gioco.
Ma allora come si fa a beccare il miglior prezzo?
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
La pandemia ha sensibilmente cambiato le abitudini di prenotazione dei viaggiatori, in molti preferiscono biglietti flessibili e moltissime compagnie hanno introdotto cancellazioni gratuite o molto più flex.
Ciò complica quindi la strategia di acquisto al miglior prezzo, ma ci sono delle tattiche interessanti da poter seguire. I recenti dati di Expedia suggeriscono una finestra di tempo da 28 a 35 giorni prima di un volo nazionale e 3 o 4 mesi prima per i voli internazionali.
L’importante è non aspettare meno di 21 giorni prima del volo perché i prezzi incominciano a salire e non scendono più, aumentando fino al 25/30% nell’ultima settimana. Importante anche il giorno in cui si parte, il fine settimana ovviamente ha le tariffe maggiorate rispetto all’infrasettimanale, l’ideale sarebbe partire e tornare nella fascia tra il martedì ed il venerdì.
Quando prenotare i voli estivi in tempo
Secondo lo studio annuale di CheapAir.com i voli estivi sono più economici circa 67 giorni prima della partenza. Dato il picco di richieste estive è bene prenotare almeno 5 settimane prima del volo.
Quando prenotare i voli in autunno in tempo
I voli in autunno sembrano essere tra i più vantaggiosi, essendo la stagione estiva appena conclusa, i prezzi subiscono un decremento così come i voli. Prenotare un paio di mesi prima del volo sarebbe l’ideale, meglio per fine settembre e sicuramente prima di halloween perché i prezzi incominciano ad aumentare.
Quando prenotare i voli invernali in tempo
Secondo CheapAir.com per un viaggio invernale sarebbe il caso prenotare 68 giorni prima. Le migliori tariffe si trovano verso metà settembre, i prezzi incominciano a salire del 7% due settimane prima di Natale.
Quando prenotare i voli in primavera in tempo
In generale il periodo primaverile è abbastanza lungo e permette di avere più flessibilità nella prenotazione dei voli, a meno che non si viaggi in feste comandate come Pasqua. Si può prenotare circa 45 giorni prima della partenza, ma attenzione sempre alle festività o ad aspettare 2 settimane prima della partenza altrimenti il prezzo incrementerà del 45%.
Quanto tempo prima bisogna prenotare per andare in America?
Gli Stati Uniti sono una delle mete più ambite ed in molti si chiedono quand’è il periodo migliore per prenotare un volo negli USA. Secondo i dati di Hopper, il momento migliore per prenotare è 91 giorni prima del viaggio, facendo attenzione alle festività, meglio prenotare in un “momento morto”.
CheapAir.com invece suggerisce una finestra più lunga, circa 120 giorni prima del volo, in maniera tale da avere più spazio di manovra.
Qual è il giorno migliore per prenotare un biglietto aereo?
Se dobbiamo cercare ripetutamente un volo, in molti utilizzano il trucco della “navigazione in incognito” per evitare di essere “tracciati” e beccarsi le pubblicità. Pero è bene sapere che la navigazione in incognito evita semplicemente di registrare la cronologia del computer e non di non “lasciare traccia” su internet… per quello ci sono le VPN.
Detto questo, sembrerebbe che i giorni immediatamente dopo alcune festività i prezzi dei voli scendano di qualche punto percentuale, alcuni dicono che il martedì ed il mercoledì siano i giorni migliori sia per viaggiare che per prenotare voli, non ci si scontra con i pendolari che partono il lunedì e neanche con i vacanzieri che prediligono il fine settimana.
Offerte last minute arma a doppio taglio
Se state progettando un volo che desiderate da mesi meglio non ridursi all’ultimo minuto sperando in un last minute, si rischia di rimanere senza biglietto, seguite quindi i consigli che vi abbiamo dato nella nostra guida.
Se invece non avete pianificato nulla e vi buttate spensierati alla ricerca di un last minute, allora come non sfruttare le newsletter delle compagnie aeree! Zaino in spalla e via un weekend last minute di 3 giorni a prezzi pazzeschi.
Qualche tempo fa arrivò un’offerta last-minute per email a mio fratello, partenza in 72 ore, prezzo del biglietto 9,90€ andata e ritorno Milano-Lussemburgo, bagaglio a mano compreso, come si può mai rifiutare?? Ci siamo fatti un paio di giorni con 4 amici ed abbiamo visitato la capitale ed il castello di Vianden.
E tu quali trucchi utilizzi per scovare le offerte migliori per le tue vacanze? Prenoti in un giorno in particolare o ti lasci guidare dall’istinto? Faccelo sapere nei commenti!