• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US
W Hollywood, spendere una fortuna per dormire (male) nel cuore di Los Angeles in mezzo a drogati, homeless e tristezza

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Recensioni

W Hollywood, spendere una fortuna per dormire (male) nel cuore di Los Angeles in mezzo a drogati, homeless e tristezza

Dalla mia prima visita a LA, nel lontano 2000, non ho più cambiato opinione sulla “città degli Angeli”, anzi, anno […]

W Hollywood, spendere una fortuna per dormire (male) nel cuore di Los Angeles in mezzo a drogati, homeless e tristezza
di theflyer
27 Ottobre 2023
  • Stati Uniti d'America
  • Los Angeles
  • W
  • Marriott

Consigliati da TFC

  • 1Stai pianificando una vacanza? sfrutta Skyscanner per trovare la tariffa migliore e ricordati, cerca anche negli aeroporti vicini qual\'è?
  • Ti piace il mio trolley in alluminio della Level8? usando TFC10 puoi comprarlo con lo sconto, coupon che vale per tutti i loro prodotti.
  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Affidati al team di Exclusive per le tue prenotazioni alberghiere di lusso. Avrai benefit unici come upgrade gratuiti di stanza, credito da spendere in struttura e molto altri
  • Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries

Dalla mia prima visita a LA, nel lontano 2000, non ho più cambiato opinione sulla “città degli Angeli”, anzi, anno dopo anno è diventata una certezza: questa città non mi piace.

In questo articolo:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    titolo di test

    sottotitolo di test

    Verifica il risarcimento

    Sono convinto che la colpa sia dei film, siamo cresciuti con il sogno di LA. Faccio parte della generazione Berverly Hills 90210 e Melrose Place. Chi come me è cresciuto guardando Berverly Hills cop, Pretty Woman e Baywatch si è innamorato di una città che non esiste più, o forse non è mai esistita.

    Nella realtà questa città ha degli scorci piacevoli, ma il problema sono le dimensioni, il traffico e sopra ogni cosa il degrado che oramai è arrivato anche nelle zone più turistiche, quelle che si è sempre sognato di visitare, quelle come la walk of fame, Santa Monica e il Chinese Theatre dove ogni anno vengono consegnate le statuette più preziose al mondo, non si salva nessuna zona dal degrado.

    La prenotazione

    Dovendo trascorrere qualche giorno di lavoro a LA ho deciso di soggiornare in due delle strutture più iconiche di Hilton e Marriott. Ho scelto il W per la sua posizione, al centro di Hollywood Boulvard, mentre mi sono spostato a Downtown al nuovissimo Conrad per l’altra parte della mia permanenza.

    Il mese di febbraio è bassa stagione anche ad LA, prima del periodo delle premiazioni e lontano dalla stagione turistica di massa, ma il W Hotel resta comunque una struttura 5 stelle e tra le più esclusive della famiglia Marriott.

    Ho soggiornato una notte sola, al costo di 337 dollari, avrei anche potuto usare i punti bonvoy, ma il numero di punti richiesto era sproporzionato dato che con gli stessi punti posso prenotare una notte al Ritz Carlton alle Maldive, e in questo mondo la regola base è quella di sfruttare al massimo i punti che si hanno nel portafoglio.

    La cosa più assurda è che tra occupancy tax, city tax e l’assurda destination fee più di 75$ erano di tasse e supplementi. Soprattutto i 29 dollari + tasse (le tasse sulle tasse, poi dicono dell’Italia) della destination fee che comprende cose che nel 90% dei casi non si userà mai, come avviene a Las Vegas, New York e nel resto degli states, e che Biden non è riuscito ad estirpare.

    Location

    Come detto ci troviamo sulla Walk of Fame, l’ingresso del W è esattamente sopra la stazione della metropolitana di Hollywood e davanti al Disney Theatre, una posizione perfetta per chi vuole dare la caccia alle stelle, ma anche a chi vuole andare agli Universal Studios, dato che la metro porta direttamente davanti all’ingresso del noto parco divertimenti.

    Quello che bisogna sapere è che LA non è NY, l’area di Greater LA è enorme, spostarsi da Sata Monica a Long Beach, da Downtown a Hollywood Hills è come andare da Milano a Varese, non come spostarsi dal Queens a Times Square e la metro non è nemmeno paragonabile a quella di New York

    L’hotel

    W è l’insegna pensata per le nuove generazioni di viaggiatori che cercano il lusso, ma non quello “serio” che Marriott offre ai suoi clienti con le strutture The Ritz Carlton o St Regis, piuttosto è pensato per chi vuole lusso, design, mood festivaliero e voglia di un ambiente “upscale”, ma non banale.

    In alcuni casi è la forma dell’hotel a diventare iconica come il W di Barcellona o quello di Sydney, in altri casi è il contenuto a fare la differenza piuttosto che che il contenitore come ad esempio a Roma o Bangkok. Anche se il nuovo trend potrebbe essere quello inaugurato nel pazzesco hotel di Edimburgo.

    Si alza il sipario sul W Hotel di Edimburgo
    Si alza il sipario sul W Hotel di Edimburgo

    In altri (pochi) casi invece la ricetta si guasta a causa della posizione e del contesto come il W Times Square.

    Qui a Los Angeles probabilmente a rovinare parzialmente questo hotel è il contesto di una città in rovina, perchè non puoi essere un hotel di lusso se hai barboni accampati intorno alla tua struttura. Se la sporcizia che regna in città arriva fino alla porta dell’hotel.

    Questo hotel è una torre, una costruzione come tante, e secondo me già in partenza un W perde parte della sua forza. Così come Sansone perde la forza quando gli tagliano i capelli, un W perde parte del suo fascino se è racchiuso in una struttura “normale”.

    Il check-in e la camera

    Sono arrivato dall’aeroporto di Long Beach, dove ero arrivato con un volo Southwest un tragitto di circa 90 minuti, fortunatamente non troppo incasinato nel traffico di LA.

    Al mio arrivo non c’era nessuno ai banchi della reception, come nel resto dell’hotel.

    In un W le operazioni sono sempre informali, qui invece non ho avuto per niente la sensazione di trovarmi in un hotel di questa catena, ma in un Marriott qualsiasi. A partire dal fatto che all’arrivo in camera sono stato salutato con un “buongiorno Michael” invece che con il mio nome.

    Basta andare a vedere le recensioni degli altri W Hotel dove ho soggiornato per vedere la differenza tra questa “normalissima” camera rispetto agli altri dove ho soggiornato. Anzi una stanza peggiore di moltissimi altri hotel anche di categoria inferiore.

    La particolarità di questa stanza era il letto bassissimo, quasi un futon.

    La finestra con una non vista sul muro del grattacielo vicino, un vero disastro.

    whotel_losangeles_recensione6137
    whotel_losangeles_recensione6140 whotel_losangeles_recensione6139 whotel_losangeles_recensione6141 whotel_losangeles_recensione6138 whotel_losangeles_recensione6142 whotel_losangeles_recensione6134

    A ricordarmi che soggiornavo in un W Hotel e non in un AC Hotel qualunque erano i gadget (in vendita) e il minibar rifornito con ogni prodotto (cari come un barile di petrolio a fine 2022)

    whotel_losangeles_recensione6132
    whotel_losangeles_recensione6131 whotel_losangeles_recensione6145 whotel_losangeles_recensione6146

    Anche il bagno era “nella norma” nulla di trascendentale e nulla che trasmettesse l’effetto WOW che ci si aspetta da una struttura del genere.

    whotel_losangeles_recensione6150
    whotel_losangeles_recensione6149 whotel_losangeles_recensione6151 whotel_losangeles_recensione6153

    Per avere una idea dei costi, basta guardare il room service charge.

    L’hotel

    whotel_losangeles_recensione6214
    whotel_losangeles_recensione6215 whotel_losangeles_recensione6188 whotel_losangeles_recensione6187

    In un W hotel è il design a catturare l’attenzione degli ospiti e in questo hotel il cuore è tutto nell’immenso bar opposto alla zona reception. Una scala che porta al piano superiore che circonda uno spettacolare lampadario alto oltre 5 metri. Una vera opera d’arte.

    whotel_losangeles_recensione6232
    whotel_losangeles_recensione6212 whotel_losangeles_recensione6216

    Peccato solo che giorno e notte lo spazio fosse deserto e triste.

    Sul tetto dell’hotel c’è una rooftop pool che in alta stagione è sicuramente una location perfetta per i party.

    whotel_losangeles_recensione6191
    whotel_losangeles_recensione6197 whotel_losangeles_recensione6195 whotel_losangeles_recensione6190 whotel_losangeles_recensione6189

    Certo a metà febbraio fa freschino anche a LA, quindi nessun ospite, anche se la piscina era perfettamente attrezzata ed ospitale.

    whotel_losangeles_recensione6200
    whotel_losangeles_recensione6201 whotel_losangeles_recensione6203 whotel_losangeles_recensione6202

    C’è anche una palestra, che come avrai imparato leggendo TFC, io frequento solo per le foto delle recensioni.

    whotel_losangeles_recensione6211
    whotel_losangeles_recensione6207 photo-65205_singular_display_fullPicture

    In giro per l’hotel ci sono opere d’arte ed elementi di desing, ma non sono riuscito ad individuare l’anima di questo W Hotel Holliwood.

    Dalla piscina si vede benissimo la famosa scritta HOLLYWOOD, ma questo non vuol dire che sia vicina, come tutto il resto a LA.

    La colazione

    Se il buongiorno si vede dal mattino, posso dire che il secondo indizio è stata la prova definitiva che questo W Hollywood non avrebbe ottenuto la sufficienza nella mia valutazione finale.

    whotel_losangeles_recensione6208
    whotel_losangeles_recensione6204 whotel_losangeles_recensione6205

    Sala colazione praticamente deserta e più di 30 minuti per essere servito. Non c’è un buffet, ma è un Diner di lusso dove chi ha la colazione gratuita con lo status può scegliere da un menù dedicato.

    Io ho optato per uno dei piatti “Signature” , ovvero uno di quelli che identificano il locale e convincono l’ospite a tornare e tornare per gustarli nuovamente.

    Peccato che le mie “eggs benedict” fossero sode e non baveuse come nel resto del mondo e alla mia domanda se fosse la loro ricetta la risposta è stata “no, mi spiace ma lo chef è alla prima settimana di lavoro”. Una roba da pensione due stelle in Nicaragua, non da hotel 5 stelle a LA.

    In conclusione

    Una vera delusione, un hotel da evitare come la peste a meno che non ci sia un reboot del sistema operativo, o un downgrade ad un prezzo da ALoft o meno. Ah dimenticavo la ciliegina (amara) al check-out un solo addetto e oltre 10 ospiti in coda. MAI PIU’.

    • Bonvoy
    Leggi i commenti
    W Hollywood
    Il verdetto
    Probabilmente la peggiore esperienza in un hotel Marriott, sicuramente il peggior W Hotel e il peggior soggiorno in un 5 stelle della mia vita. Per fortuna è stata solo una notte, ma mi è bastata.
    3

    Pro

    • La piscina panoramica
    • Location

    Contro

    • Servizio
    • Camera
    • Prezzo
    • Mood

    scopri le offerte dedicate a tutti i lettori di TFC verso {destination}

    Scopri

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: info@theflightclub.it - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US