Ho discusso con una passeggera maleducata: “Non sei mio padre, fatti i c&%%%i tuoi”
Se dopo 15 ore di volo, mentre finalmente sei in piedi e aspetti la luce verde per sbarcare dall’aereo, assisti […]

Consigliati da TFC
Se dopo 15 ore di volo, mentre finalmente sei in piedi e aspetti la luce verde per sbarcare dall’aereo, assisti ad una scena del genere potresti tranquillamente farti gli affari tuoi e far finta di niente, ma in questi casi non ci riesco proprio. Non sopporto la maleducazione della gente.
Ho stilato la lista delle tipologie dei passeggeri che non tollero quando sono in viaggio e, nei giorni scorsi mi sono trovato a discutere con una rappresentante della lista.
I fatti
Eravamo appena atterrati a Singapore, dopo 15 ore di volo e con 90 minuti di ritardo. Quando mi giro e vedo una passeggera tranquillamente seduta sul bracciolo del sedile con i piedi sopra la seduta.
Mi è subito venuto in mente l’adesivo onnipresente nei bagni in tutta l’Asia, e non solo, che spiega agli indigeni come ci si siede sul vater. Evidentemente le popolazioni cresciute senza il bidet hanno anche una avversione per la tavoletta del cesso.
Ecco la passeggera era (quasi) nella medesima posizione.
La discussione
Mentre tutto il resto dei passeggeri era intento a svuotare le cappelliere la ragazza (dall’accento spiccatamente aussie) era impegnata a recuperare le ore di disconnessione obbligata sul suo cellulare.
Mi sono così permesso di dire “Scusa, potrei essere il prossimo passeggero a sedersi su quel sedile.”
Lei ha distolto lo sguardo dal cellulare, mi ha fissato e ha replicato seccata “Ma cosa vuoi, mica sei mio padre. Fatti i ca&&i tuoi, sono stata 15 ore seduta”.
Probabilmente a causa della stanchezza post volo, anzichè rispondere per le rime tirando fuori il Minkiaziofà che si nasconde in ognuno di noi, le ho semplicemente detto: “Allora alzati e cammina”
In conclusione
Quello che mi da noia è che noi passeggeri siamo i primi a lamentarci delle condizioni in cui troviamo l’aereo, ma gli ultimi a fare autocritica sui nostri comportamenti. Certo è più facile voltarsi dall’altra parte o sperare che altri facciano notare la cosa al posto nostro, ma io alla fine credo che con un maggiore senso civico e rispetto reciproco, vivremmo tutti in un mondo migliore.
Ah per la cronaca la pulzella, o sfittinzia, ha replicato: “ Nemmeno mio padre mi dice più cosa devo fare, gira lo sguardo dall’altra parte e mind your onw business..”
E tu cosa avresti fatto, scrivilo nei commenti.
- 6.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode

- 20€ di sconto direttamente in estratto conto spendendo €60 in una o più transazioni con Carta su Italotreno.it
- Quota gratuita il 1° anno. Dal 2° €5,50 al mese
- Puoi scegliere di pagare a saldo o a rate
- Livello Premium del programma Italo Più
- 4 Voucher all’anno per accedere alle Lounge Italo Club
- Accesso Preferenziale al Fast Track di Italo in stazione
- Ogni 5 acquisti di biglietteria e/o servizi di bordo Italo effettuati con Carta di Credito Italo American Express riceverai 1 voucher per upgrade d’ambiente
- Welcome bonus di 100.000 punti Volare al raggiungimento di 6mila euro di spesa nei primi 3 mesi dall'emissione della carta
- Accumuli 1,5 punti qualificanti Volare ogni euro speso, accumuli ulteriori 3 punti non qualificanti Volare ( per un totale di 4,5 punti Volare) ogni euro speso sugli acquisti di biglietteria e altri servizi offerti da ITA Airways
- Accesso al Club Premium del programma Volare di ITA Airways
- Accesso alle Lounge di ITA Airways
- Bagaglio in eccedenza gratuito
- Points Back